Sul punto uso una esemplificazione che potrebbe essere destinata ai bambini. Se taluno mi fa visita a casa ed io lo chiudo a chiave dentro una stanza, impedendogli di uscire, così privandolo della libertà personale, il fatto concretizza un caso di sequestro di persona. Se la stessa persona suona al campanello di casa mia volendo entrarvi ed io non apro la porta, ma così facendo non impedendogli di andare dove vuole, il fatto è di esclusiva rilevanza sociale, ma non giuridica, certamente è del tutto irrilevante per il diritto penale. Cose analoghe possono dirsi per il rifiuto di atti d’ufficio. La domanda da porsi è la seguente. Era il caso di celebrare un processo penale, spendendo pubbliche risorse, creando aspettative e polemiche, danneggiando l’immagine internazionale dell’Italia, per sciogliere un così banale quesito?
GIUSTIZIA RIPARATIVA
un’analisi critica a due anni dall’entrata in vigore